
L'ascesa Monte Altavelio (o Montealtavelio, frazione di Mercatino Conca) ha inizio da Mercatino Conca (Marche), e più precisamente dal centro del paese subito dopo aver attraversato il piccolo ponte di pietre e mattoni sul fiume Conca.
Fin dalle prime pedalate, la strada ci fa assaggiare di che pasta è fatta questa salita. La strada è estremamente tranquilla e il traffico è quasi assente. E' facile incontrare trattori e contadini al laovro. Nei primi metri 700 bisogna cercare di ingaranare, e trovare la pedalata giusta, altrimenti sarà un agonia. Con il ritrmo e la cadenza giusta si riesce ad affrontare questa salita con piacere. Inoltre trovando il giusto passo, si ha tutto il tempo per posare lo sguardo sui magnifici scenari naturalistici e unici della zona dell'alto Montefeltro, ai confini con la Romagna. Campi verdi che si affacciano sui paesi sottostanti, case e stalle di agricoltori ancora tenute come una volta. Spesso si possono trovare anche pecore al pascolo, ed è qualcosa che al giorno d'oggi per qualcuno\a può sembrare di essere fuori dal tempo.
Su queste strade, di frequente, è facile anche imbattersi in falchetti ed altre specie di rapaci che qui solcano i cieli in tranquillità in cerca di cibo. Mentre si sale, sulla destra, su altre due vette si possono ammirare gli inconfondibili e caratteristici paesi di Montegrimano Terme e Montelicciano (frazione di Montegrimano o Monte Grimano). Più in lontananza, sempre sulla destra, l'inconfondibile rocca del paese di Monte Cerignone, e poi più in lontanza ancora, si affaccia imponente il massiccio del Monte Carpegna, montagna tanto cara all'indimenticabile Pirata, Marco Pantani. Quando visibile, in basso si ammira tutto il paese di Mercatino Conca, da dove siamo partiti. Più in alto solo il paesino di Monte Altavelio, quasi mai visibile, anzi solo nella parte finale quando si distingue il campanile della chiesa. Dal km 1,4 al km 2,5 la salita prosegue regolare e senza mai dare un attimo di tregua, poi brevi impennate, per poi tornare a stabilizzarsi intorno al km 3,1. Al km 3,3 appena passato il cartello Monte Altavelio (o Montealtavelio) dopo una curva a destra, si incontra un bivio che porta a Piandicastello (frazione di Mercatino Conca) e l'altro ad Auditore.

E' una salita che consiglio di affrontare, e sicuramente da non perdere. E' bella in tutte le stagioni, però attenzione, durante l'inverno potrebbe esserci neve.
Le foto qui caricate, si riferiscono al Marzo 2012 dopo il disgelo, dell'anno del nevone qui in romanga e marche (L'an de nivon 2012 in dialetto romangolo).
Sperando di aver fatto cosa gradita, vi lascio l'altimetria e la mappa.
Francesco

Francesco
E' un operazione al limite della correttezza, lo so. Se non ti garba cancello il post, ma mi piacerebbe inserire in Salite delle Marche alcune salite del "profondo nord".
RispondiEliminahttp://www.salitedellemarche.it/2017/06/monte-altavelio-da-mercatino-conca-da.html