Una bella salita di Romagna che vi illusto oggi è quella che porta al bel paesino Malatestiano di Gemmano.
Il paese di Gemmano faceva parte della Linea Gotica, istituita dall'esercito Tedesco durante la seconda guerra mondiale per impedire l'avanzata degli alleati, e tra il 4 settembre e il 15 settembre del 1944 fu teatro di una delle più cruente battaglie di quel periodo, e tutt'oggi sulle sue strade si trovano indicazioni a riguardo per far si che la gente non dimentichi la propria storia. Dall'alto Gemmano domina il fiume Valconca, e nelle belle giornatae di cielo terso è possibile scorgere il mare e la riviera romagnola, e distinguere chiramente le tre torri di San Marino.
Il lato, o versante, affrontato e che vi mostro è quello da Marazzano. L'ascesa è di circa km 4,4 e la parte più dura, quella che toglie il fiato e taglia le gambe, è nei primi km 1,5 dove presenta punte del 20%
Consiglio vivissimo ai meno preparati di montare un bel 26 dietro, o addirittura anche un 27 o 29; in fondo avere qualche dente in più non farà male e salverà parecchi di coloro che si cimenteranno su quest'ascesa.
Dalla località di Taverna di Monte Colombo, appena attraversato il ponte sul fiume Valconca, ha inizio la salita. E' una salita che merita rispetto, infatti appena assaggiati i primi metri ti fa capire che non sarà facile, quindi se non si è in forma meglio non sparare tutte le cartucce subito per pensare di abbreviare l'agonia, perchè su queste pendenze è facile rimanere a bocca aperta senza fiato e con le gambe che non girano. La parte più dura, circa 20% si incontra all'altezza del castello di Marazzano, di colore bianco e che si può scorgere tra la vegetazione man mano che si sale.

Sperando di aver fatto cosa gradita, eccovi qui l'altimetria.
Le altimetrie sono state redatte con dati ottenuti tramite misurazione da ciclocomputer e con GPS. La rappresentazione grafica viene fornita a scopo puramente indicativo ed amatoriale, e senza l'assunzione di alcuna responsabilità in merito all'uso dei dati soprariportati.
Francesco