Questo giro parte dalla costa romagnola, risale all'interno nell'entroterra e lo si può dividere in due tronconi. Il primo si sviluppa nella valle del fiume Conca, con i suoi paesini tipici e paesaggi caratteristici dell'entroterra romagnolo-marchigiano, ed il secondo percorre i castelli e borghi medievali rispettivamente dei Malatesta e Montefeltro, fino a ritornare al mare.
La distanza è di circa km 106-110 con diverse belle e impegnative salite. Anche se le pendenze non sono proibitive, consiglio di avere sempre qualche dente di scorta in più sul dietro. Magari non serve, ma portarselo dietro non fa male, specie ai meno preparati.


Strade immerse nella natura, veramente tranquille e fuori dal tempo, dove è facile incontrare pecore e falchetti a caccia in cerca di cibo. Si prende a salire su di una bella salita, senza interruzzione per circa km 3,3-3,5 fino a raggiungere il bel paesino di Sassofeltrio (Marche). Finita la salita, si prende per Mercatino Conca e si va in discesa per circa km 3,5.
A Mercatino Conca teniamo per Montealtavelio, una salita non lunga ma di tutto rispetto. Appena attraversato il ponte sul Conca ci da subito il benvenuto con un paio di curve toste con severe pendenze. Totalmente nella natura dove si respira aria di campagna, questa strada non molla mai fino alla fine dei circa km 3,4 dove si incontra il bivio per Auditore. Imboccata direzione Auditore qui la strada scende e poi risale per circa km 3, fino ad un certo punto quando diventa tutta discesa fino al paese di Auditore, e da dove poi si riprende a salire in direzione Tavoleto. Quindi, arrivati ad Auditore di nuovo in salita con destinazione Tavoleto. Su questa salita a farci compagnia sullo sfondo sempre il magnifico castello di Tavoleto. A questo punto, da Tavoleto prendiamo direzione Montefiore Conca, discesa di circa km 6,5 fino a località San Felice di Montefiore Conca e poi ancora circa km 4 in discesa fino a località Falda (Montefiore Conca). Al bivio che incontriamo a fine discesa indicante Saludecio - Mondaino lo imbocchiamo voltando a destra e riprendiamo a salire.
Si sale per circa km 7,5-8 attraversando i bei borghi Malatestiani di Saludecio e Mondaino, dai quali nelle belle giornatae di cielo pulito è possibile ammirare il mare, la riviera romagnola, il promontorio di Gabicce e il parco naturale del Monte San Bartolo in tutte le stagioni.
Da Mondaino inoltre è possibile ammirare le vette del Monte Catria e del Monte Nerone. Arrivati a Mondaino via di nuovo in discesa in direzione Tavullia (città natale dell'indiscusso campione motociclistico Valentino Rossi).

Da Tavullia si prende direzione Gradara, si sale ancora qualche chilometro su di una strada semplice e veloce, poi tutta discesa fino al gioiello medievale che è il castello di Gradara, e che non sfugge di certo dalla vista di nessuno tanto è imponente. Ora, da Gradara, si punta in direzione Gabicce Mare e poi si rientra a Riccione su di una meritata pianura per circa km 10.
Nelle giornate estive potreste incontrare me ed i miei amici su queste strade. Per inofrmazioni, consigli o per accompagnarvi contatatemi pure vai e-mail.
On summer days you could meet me and my friends on these roads. For Information, advice or to accompany you send me an e-mail.
Francesco