
La distanza, 70-75 km non è esagerata, ma il percorso non è da sottovalutare. Il livello di difficolta lo definirei moderato, nessuna pendenza proibitiva, solo un brevissimo muro di 300-400 metri tra Tavoleto e Mondaino.
Si parte da Riccione, piazza dell'Unità, nel cuore del vecchio paese, e buon luogo d'incontro. Ci si dirige in località San Lorenzo e da qui si tiene per Coriano. Per la strada che ci porta a Coriano incontriamo le prime salitelle di giornata. Gli scenari che ci si aprono sono quelli della campagna collinare romagnola con vista campi di viti, ulivi e in lontanza sulla destra il Monte Titano patrimonio dell'UNESCO dal 2008, e rilievo calcareo che ospita la Repubblica di San Marino.
Si prosegue in direzione Croce, poi da qui si scende su località Osteria Nuova e ci si dirige per Morciano di Romagna. Da Morciano di Romagna in poi iniziamo a salire, proseguendo in direzione Montefiore Conca. La salita che ci conduce a Montefiore Conca è di circa 5-6 km, tutta pedalabile, con i tratti più duri nella parte iniziale. Arrivati in cima all'altezza di un bar ristorante si tiene direzione Tavoleto. Durante il tragitto si possono ammirare a 360° le terre di confine tra Romanga e Montefeltro davvero spettacolari e suggestive. Rapida discesa di qualche km e poi si sale di nuovo fino al Castello di Tavoleto che possiamo vedere, lungo la strada, sempre davanti ai nostri occhi. Passato il centro di Tavoleto, scendiamo via veloci sulla strada principale e poi svolta a sinistra direzione Mondaino. Finita la discesa si sale di nuovo, ed ecco qui un bel muro di circa 300-400 metri, ma niente paura superato questo scoglio la salita verso Mondaino è molto più dolce e pedalabile. Giunti nel bel paesino di Mondaino teniamo la strada per Montegridolfo - Montecchio - Tavullia. La strada è tutta in discesa fino a località Trebbio, poi da qui proseguiamo sempre per Tavullia, dove troviamo una strada vallonata immersa nella campagna, e nella quale si incontra sempre vento. Arrivati a Tavullia, scendiamo in discesa su San Giovanni in Marignano, teniamo direzione Cattolica e rientriamo, dalla strada statale SS16, velocemente a Riccione
Nelle giornate estive io ed i miei amici spesso frequentiamo queste strade, Per informazioni, consigli o per accompagnarvi, contattatemi pure tamite e-mail.
For information, advice or to accompany you, please contact me, send me an e-mail.
Francesco
Nessun commento:
Posta un commento